In occasione dell'assemblea generale del 4 maggio 2025 a Lucerna, il sommelier di fama internazionale Paolo Basso è stato eletto all'unanimità presidente dell'Associazione Svizzera Sommelier (ASSP). Succede al defunto Piero Tenca, che ha caratterizzato l'ASSP per molti anni e si è impegnato con grande dedizione a favore della sommellerie svizzera e internazionale.
Paolo Basso è stato nominato miglior sommelier della Svizzera nel 1997, miglior sommelier d'Europa nel 2010 e miglior sommelier del mondo nel 2013. Dopo oltre 25 anni di esperienza nella gastronomia internazionale e nella consulenza, ha fondato il proprio marchio di vini in Ticino. La sua carriera – come sommelier, consulente, formatore, imprenditore e produttore – gli conferisce una visione globale del mondo del vino.
Basso vuole affermare l'ASSP come attore forte e visibile della cultura enologica svizzera. Il suo obiettivo: rafforzare la collaborazione nazionale, modernizzare la formazione e promuovere in modo mirato i vini svizzeri in un mercato in evoluzione.
Un consiglio di coordinamento strategico di nuova creazione, composto dagli esperti sommelier Ezio De Bernardi e Vincenzo Aiosi, sosterrà questo orientamento.
Questo lavoro sarà svolto in stretta collaborazione con i presidenti delle tre sezioni regionali dell'ASSP: Anna Valli (Svizzera italiana), Yanna Delière (Svizzera romanda) e Aurélien Blanc (Svizzera tedesca).
Ciò offre in particolare ai viticoltori una piattaforma per lo scambio, il posizionamento e il dialogo specialistico sul vino svizzero.
Trovate tutte le ultime notizie sui vini svizzeri e raportage esclusivi.
Per visitare il nostro sito, è necessario avere l'età legale per il consumo di alcolici nel proprio paese di residenza.