Swiss Wine Promotion fornisce all'industria del vino opuscoli sulla viticoltura svizzera.
I concorsi enologici svizzeri sono un'importante vetrina per i viticoltori per presentare i loro vini e seguire le tendenze del settore.
Le esportazioni contribuiscono a far conoscere i vini svizzeri al di fuori del Paese.
La Federazione svizzera dei viticoltori, l'Interprofession de la Vigne et du Vin Suisse, VITISWISS e Swiss Wine Promotion SA collaborano nell'interesse dei vini svizzeri.
Selezionate una o più categorie per filtrare i nostri articoli.
Communicato
VignobleSuisse
Organizzazione di categoria della vita e dei vini svizzeri (IVVS)
Esportazione
Enoturismo
Vitiswiss
Concorso
Germania
Per la quinta volta, i viticoltori svizzeri aprono i loro vigneti per un'esperienza speciale: durante l'evento «Nel cuore della vendemmia», gli interessati possono impugnare le forbici, raccogliere l'uva matura e seguirne il percorso dal vigneto alla cantina. L'evento nazionale sta riscuotendo un interesse crescente.
Dei 3062 vini presentati al Grand Prix du Vin Suisse 2025, 468 hanno ottenuto la medaglia d'oro e 442 quella d'argento. I 90 finalisti dimostrano l'impressionante varietà delle sei regioni vinicole nazionali.
Grande successo per la Svizzera: al prestigioso concorso internazionale Concours Mondial de Bruxelles, i vini locali hanno ottenuto 50 medaglie, tra cui due Gran medaglie d'oro.
L'edizione 2025 del Mondial des Pinots conferma ancora una volta l'aumento della qualità dei Pinot provenienti da tutto il mondo. La giuria internazionale è rimasta impressionata dalla qualità dei vini.
Il 21 e 22 maggio si è svolto a Sierre il 18° Mondial du Merlot & Assemblages, che ha riunito 425 vini provenienti da 13 paesi. Giudicati da una giuria di 33 giurati professionisti e internazionali provenienti da 11 Paesi, i vini in concorso hanno impressionato per la loro qualità.
I vincitori del premio BioVino 2025 sono stati proclamati il 10 giugno al Bellevue Palace di Berna.
Per visitare il nostro sito, è necessario avere l'età legale per il consumo di alcolici nel proprio paese di residenza.